Fustameria Fontana, dal 1943, opera professionalmente in tutto il territorio del Nord Italia nel campo della raccolta, dello smaltimento e della rigenerazione e rivendita di imballaggi industriali in ferro e plastica, dai fusti alle cisternette. Il trattamento di tali contenitori pone infatti un serio problema ecologico alle Aziende che ne fanno uso massiccio, e richiede competenze e attrezzature specifiche per essere svolto nel pieno rispetto dell’ambiente e delle leggi in merito alla sua difesa. Solo in questo modo il riciclo e la successiva vendita delle cisternette e dei fusti in ferro e in plastica possono infatti dimostrarsi efficaci nel tutelare l’ambiente dall’inquinamento.
L’azienda ha implementato nel 2023 un sistema di gestione integrato relativo alla qualità e ambiente che è oggi conforme ai requisiti delle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015.
La Direzione di Fustameria Fontana Srl si impegna quindi:
- a garantire il pieno rispetto delle leggi, della normativa e della legislazione applicabile, delle clausole contrattuali, e degli accordi sottoscritti con associazioni (FIRI) e consorzi di appartenenza (CONAI);
- a prevenire gli infortuni, gli incidenti, le lamentele, le non conformità, l’inquinamento associati o associabili alle attività, ai prodotti, ai servizi aziendali;
- dare attenzione ai fattori connessi al cambiamento climatico al fine di prevenire e ridurre gli impatti connessi agli aspetti di Qualità, Ambiente e Salute e Sicurezza sul lavoro;
- ad assicurare la consultazione e la partecipazione di tutti i lavoratori nelle attività per il miglioramento della sicurezza;
- a migliorare sempre le proprie prestazioni, offrendo un servizio sempre più esteso e vicino alle esigenze dei produttori di rifiuto, clienti o conferitori a diverso titolo, e promuovendo la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori e dell’ambiente.
Questi obiettivi di carattere generale possono essere circostanziati in obiettivi più specifici inseriti nel Programma di Miglioramento aziendale e sono oggetto di regolari attività di monitoraggio e riesame. Con riferimento a quanto sopra e per il prossimo periodo, l’azienda si impegna in particolare a:
-
programmare un rinnovo impiantistico con l’attenzione per la riduzione dei rischi per i lavoratori e degli impatti ambientali;
- garantire un rapporto di trasparenza con la comunità locale;
- consolidare i propri risultati e la propria organizzazione, migliorando gli strumenti per il monitoraggio delle proprie prestazioni, la formazione e il coinvolgimento del personale, con particolare riferimento, per quanto riguarda la sicurezza e la salute dei lavoratori, proponendosi come obiettivo il raggiungimento della certificazione ISO 45001: 2018, alla comunicazione e quando appropriato alla condivisione di obiettivi, risultati, regole operative.
La presente Politica è comunicata a tutto il personale interno ed è disponibile al pubblico, al quale viene trasmessa dalla Direzione sulla base delle richieste ricevute.
Cambiago (MI) 21/10/24 ediz.3 – La Direzione
Scarica il documento